VINITALY 2017
Scritto da Roberto SperaSi sono appena chiusi i cancelli di Verona Fiere che ha visto una edizione davvero straordinaria di Vinitaly, la 51.ma, o meglio, come con felice intuizione qualcuno ha definito, la edizione 50+1, con più di 4.270 aziende espositrici da 30 paesi.
MURI-GRIES Tenuta I Cantina Convento informa:
2018: UN ANNO ECCEZIONALE PER LA CANTINA CONVENTO ALTOATESINA
MURI-GRIES presenta il nuovo vino d'eccellenza del vigneto Klosteranger
MURI-GRIES attende con l'impazienza l'arrivo dell'estate, che porterà con sé l'anteprima del nuovo Lagrein Riserva Vigna Klosteranger DOC 2014. Il nuovo vino proviene dallo storico vigneto Klosteranger, collocato all'interno delle antiche mura del convento.
50° ANNIVERSARIO DELLA DOC MONTEPULCIANO D’ABRUZZO
Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo celebra l’occasione con un calendario
di eventi nazionali. La prima tappa a Milano il 15 gennaio
P.za Repubblica The Westing Palace Hotel h 15.30 – 20.30
GEMMA. La poesia dei tajarìn di Langa
Gemma Boeri è nata a Roddino da famiglia contadina.
E' sposata e ha due figli, Marco e Daniele.
L'esperienza partigiana del padre e la vita di campagna sono state fondamentali nella sua formazione.
Numeri e highlights del 26° Merano WineFestival
«Merano WineFestival 2017 è stata un’edizione di grandi emozioni, grandi risultati, ricca di contenuti. In particolare Naturae & Purae, ma anche le varie performances di cucina da Norbert Niederkofler a Gino Sorbillo. Essenziali le collaborazioni istituzionali. La visione assoluta per il futuro é quella di credere sempre di più nel potenziale del proprio territorio e puntare sulla qualità nel rispetto della natura»
Helmuth Köcher.
LES MARIONNETTES – BIO ART
Scritto da Belinda BortolanNASCE LES MARIONNETTES – BIO ART: QUANDO IL BIO INCONTRA L’ARTE!
SI APRE IL SIPARIO DENTRO AL GUIDO RENI DISTRICT: A COMPLETARE L’OFFERTA CULTURALE LEGATA ALLE MOSTRE CHE SI SUCCEDEREANNO DURANTE TUTTO L’INVERNO, APRE LES MARIONNETTES - BIO ART,
UN PALCOSCENICO OVE I PROTAGONISTI SARANNO PRODOTTI BIOLOGICI E SOSTENIBILI UNITI AL TEATRO, ALLA MUSICA, ALLA BELLEZZA DELL’ESPRESSIONE ARTISTICA. LES MARIONNETTES È UN LUOGO OVE I BAMBINI ENTRERANNO A CONTATTO CON L’ORTO E I SUOI PRODOTTI PER UNA GIORNATA DI PURO DIVERTIMENTO, I RAGAZZI TROVERANNO I LORO ANGOLI DI SOCIALITÀ, CHI LAVORA TROVERÀ RIPOSO E RELAX SENZA FORMALITÀ, CHI AMA MANGIARE SANO, CERTO DEGLI INGREDIENTI NEL PIATTO, AVRÀ TROVATO CASA. LES MARIONETTES- BIO ART È RISTORANTE, PIZZERIA, CAFFETTERIA, SALA DA THE, LABORATORIO NATURALE, TEATRO, INTRATTENIMENTO.
I MIGLIORI VINI ITALIANI DI LUCA MARONI – I vini del LAZIO - FRASCATI 2017
Scritto da Belinda BortolanHa presieduto il SINDACO DI FRASCATI, Roberto Mastrosanti con l’ASSESSORE ALLA CULTURA di Frascati Manuela Bruni. Intervenuto anche il PRESIDENTE DEL GAL CASTELLI ROMANI E MONTI PRENESTINI Giuseppe Righi ed il DIRETTORE Patrizia Di Fazio: tutti i laboratori gastronomici presenti alla manifestazione sono stati realizzati grazie al loro aiuto. Sono poi intervenuti anche il PRESIDENTE CONSORZIO TUTELA VINI FRASCATI, Paolo Stramacci E DELEGATO AGRICOLTURA DEL COMUNE DI FRASCATI, Basilio Ventura.
Tra vigne, cantine e taverne della Foligno medievale
Scritto da Andrea MaiarelliFoligno fra Tre e Quattrocento si dotò di un corpus legislativo articolato e complesso, finalizzato a regolamentare in modo molto dettagliato la vita della città e del suo contado. Queste leggi sono raccolte negli Statuti del Comune e del Popolo, pubblicati criticamente nel 1969 da Angelo Messini e Feliciano Baldaccini per i tipi della Deputazione di storia patria per l'Umbria. Negli statuti comunali medievali non si fissavano principi generali, ma si regolamentava l'ordinario: si normava ciò che era importante per la vita quotidiana della comunità, allo scopo di contenere gli abusi e diffondere buone prassi. Qui ne proponiamo un esempio, estrapolando quanto previsto dalla legislazione tardomedievale folignate circa la produzione ed il consumo di vino.
Marco Montefalchesi e l'arte della lievitazione
Scritto da Roberto SperaLa voce ha un tono piacevolmente basso, le parole scorrono lente e continue come le acque di un rio di campagna.
Chiara Boschis – E. Pira
Scritto da Roberto SperaEntusiasmo, determinazione entrambi ammantati da una allegria che traspare dallo sguardo profondo e dalla voce che modula il tono a sottolineare o a sfumare il suo racconto. Chiara Boschis è una donna che sta dedicando tutta sé stessa alla sua passione: la vigna.
BRAN...DELLI DI CUCINA. Come vedere Copenhagen in un giorno
Scritto da Paolo BaldelliSi parte da Ciampino-Roma alle 11,15. Arrivo a Copenaghen alle 13,45. Taxi direzione Geranium, uno dei due ristoranti scandinavi premiati con 3 stelle Michelin (l'altro è il Maaemo di Oslo).
New York, New York: Felidia Restaurant
Scritto da Cesare De GennaroA New York ci sono piu’ di 15.000 ristoranti, Ti ci vuole piu’ di una vita per girali tutti. ma ce ne sono alcuni che ti entrano nel cuore.
PUNTURE DI SPILLO - VADIAPERTI
Scritto da Daniel PaliniMi avvicino all'Irpinia in punta di piedi. Non sono mai stato a Vadiaperti.
Radikon
Scritto da Roberto SperaIn ricordo di Stanko Radikon, persona straordinaria e grande vignaiolo, che ci ha lasciati la notte del 10 settembre 2016.
BRAN...DELLI DI CUCINA - GRECIA DETOX
Scritto da Paolo BaldelliOgnuno si ripulisce a modo suo. Chi con miracolose preparazioni a base di erbe, chi con una settimana da Mességué o con una dieta fatta in casa. Il sottoscritto fino a pochi anni fa si disintossicava con un viaggio in Medio Oriente, lontano da alcool, vanità gastronomiche e vizi.