www.cucinaecantina.it

VINITALY 2017

Scritto da  Roberto Spera

Si sono appena chiusi i cancelli di Verona Fiere che ha visto una edizione davvero straordinaria di Vinitaly, la 51.ma, o meglio, come con felice intuizione qualcuno ha definito, la edizione 50+1, con più di 4.270 aziende espositrici da 30 paesi.

Sono moltissimi anni che mi ritrovo a questo appuntamento annuale, immerso in una esplosione di colori e di gaiezza che non ha uguali. Ogni volta rimango incantato dai Padiglioni, che si susseguono e si intersecano a formare una rete dalla quale è sempre più piacevole lasciarsi catturare.

In questi ultimi anni e, in particolare, nell'edizione che si è ora conclusa ho avvertito un diverso clima negli operatori e nei visitatori. Molte cose sono cambiate e l'assetto organizzativo sembra accompagnare e il più delle volte precedere questo processo evolutivo, riuscendo a rimanere sempre impeccabile!

Alcuni elementi hanno contribuito e vieppiù contribuiranno alla crescita di questo evento. La sempre maggiore cultura del vino tra i visitatori è uno dei fattori più evidenti. Un pubblico attento e capace di dialogare con i produttori, di capire e di apprezzare la qualità di un prodotto, è anche un pubblico esigente che rappresenta uno stimolo costante per chi il vino lo produce a fare sempre di meglio.

I numerosi produttori che conosco da anni e con i quali ho un bellissimo rapporto di amicizia e di fiducia mi hanno manifestato la loro grande soddisfazione per questa edizione che ha consentito di rinsaldare accordi commerciali o di allacciarne di nuovi con operatori di molti paesi.

I numeri sono qui ad indicare cosa ha rappresentato Vinitaly 2017 per il mondo vitivinicolo: 128 mila presenze da 142 nazioni!

Che Vinitaly sia un evento cult a livello mondiale è dimostrato dagli incrementi delle presenze provenienti da quasi tutte le nazioni: Stati Uniti (+6%), Germania (+3%), Regno Unito (+4%), Cina (+12%), Francia e Canada (stabili), Russia (+42%), Giappone (+2%), paesi del nord Europa (+2%), Olanda e Belgio (+6%) e Brasile (+29%), con debutto assoluto a Vinitaly di Panama e Senegal.

La 52.ma edizione di Vinitaly è in programma dal 15 al 18 aprile 2018.

 

Click me