La proprietà si estende in un unico corpo di 50 ha, dei quali 40 sono destinati alla coltivazione di girasole e grano; poco meno di tre ettari a vigneto e i restanti a superficie boschiva. Viene praticata l’agricoltura integrata. La conduzione è familiare: il proprietario Milton Del Gaia, dopo aver condotto una impresa di movimento terra, a metà degli anni settanta ha deciso di dedicarsi all’attività agricola, appassionandosi alla coltivazione dapprima del tabacco e in seguito di cereali e alla produzione vitvinicola; dal 1998 è affiancato dal figlio Davide, diplomatosi perito agrario. La passione per la viticoltura e l’agricoltura in generale, ha portato alla sostituzione di parte dei vecchi vigneti con nuovi impianti e a una ristrutturazione della cantina. Oggi all’interno dell’azienda troviamo tre vigneti, ognuno dei quali porta il nome degli antichi poderi che in passato la formavano: vigna Pedrorsello, impiantata nel 1973; vigna Tamburo, impiantata nel 2000 e vigna Roncione, impiantata nel 2004, queste ultime con densità d’impianto di 4500 ceppi per ha.
Parte dell’uva prodotta è venduta a privati per la produzione di vino e vinsanto per uso familiare. La restante uva viene vinificata nella cantina dell’azienda. Il vino è normalmente venduto sfuso, ma con il vino della vendemmia 2004, il momento di svolta. L’azienda ha iniziato l’imbottigliamento del proprio vino, in etichetta Podere Volterrena.
Il “Podere Volterrana” è costituito per il 90 per cento da Sangiovese e per il restante 10 per cento da Merlot e Lanaiolo. Dopo una macerazione di 10-12 giorni in vasche d’acciaio con rimontaggi giornalieri, il vino è affinato in botti di cemento. Dalle prossime vendemmie il vino verrà affinato in botti di legno.
Un vino giovane, fresco, con un naso interessante che, nella sua semplicità, presenta una buona piacevolezza gustativa con una importante presenza di fruttato. Con il passare del tempo e con il crescere dell’esperienza in cantina il vino potrà trovare un suo equilibrio e una sua complessità. L’affinamento in legno previsto con la prossima vendemmia andrà fatta con grande attenzione, per non turbare la delicatezza di alcuni sentori che oggi sono presenti, ma ottenendo allo stesso tempo la scomparsa di qualche ruvidità oggi presente.
Davide sta riversando tutto il suo entusiasmo e la sua passione in questo prodotto. Le premesse favorevoli, il tempo potrebbe consegnarci davvero un buon vino.
Azienda Agraria
Milton Del Gaia
Loc. San Lorenzo, 47 – Anghiari (AR)
Tel. 0575 788285