www.cucinaecantina.it

Dario Loison

 

Dal 1938 il nome Loison è sinonimo di tradizione, qualità e genuinità. La produzione è dell’Antica Pasticceria Loison infatti ripropone antiche ricette della terra veneta, servendosi di processi di lavorazione e lievitazione di impronta artigianale, utilizzando esclusivamente materie prime fresche e di verificata provenienza. Nascono così i prodotti Loison che sono veri gioielli dell’arte pasticcera.


Dario Loison non è solo un grandissimo pasticcere, ma possiede una creatività infinita che ha regalato al mondo intero il piacere delle sue opere. Non ha mai ceduo alla tentazione di rendere industriale un prodotto nato artigianalmente nel laboratorio della sua famiglia.
Sono principi che vengono da lontano, che gli sono stati insegnati dal padre Alessandro il quale a sua volta li aveva appresi dal capostipite della famiglia, Tranquillo, che già nel 1930, nella cittadina alle porte di Vicenza, aveva aperto un piccolo forno per la panificazione.
Subito si avverte la altissima qualità, affidabilità dei prodotti, la magnificenza di preparazione fatte secondo regole antiche.
Tutte le fasi di lavorazione dei prodotti rispettano, ormai da 70 anni, la naturalezza e la lentezza dei processi, dalla lievitazione - che si basa sulla genuinità del lievito madre naturale a bassa acidità - fino al raffreddamento, fondamentali per garantire la freschezza e la fragranza dei prodotti nel tempo.
In 65 anni di attività l’Antica Pasticceria Loison, pur seguendo la strada della tradizione, ha investito anche nell’innovazione alla ricerca di nuove proposte. Un dinamismo che ha portato alla nascita, in occasione della Pasqua, della Colomba al Prosecco e della Colomba alla Pesca. Il classico dolce pasquale che l’Antica Pasticceria Loison ha “arricchito” per conferirgli un aroma fruttato molto profumato che richiama subito alla memoria sensoriale la primavera e la rinascita della natura.
Come tutti i prodotti che portano il marchio Loison, anche per la Colomba al Prosecco e alla Pesca molta cura è dedicata ai particolari. Lunga, paziente e minuziosa la concia delle uve, che avviene in un blended di aromi suadenti di frutta fresca (pesca, pera ...) appositamente da noi elaborati per esprimere al massimo le potenzialità del vino Prosecco Spumante DOC di Valdobbiadene utilizzato nell’impasto e anche perchè la stessa uva sultanina assorba il massimo gusto del vino. Con altrettanta cura è seguita la preparazione della Colomba alla Pesca la cui vera novità è costituita dall’utilizzo dei semicanditi alla pesca che, lasciati in concia con aromi naturali e vino liquoroso, preservano al massimo il gusto della frutta donando all’impasto una dolce profumazione.
Uvetta, nel caso della Colomba al Prosecco, e canditi, nel caso della Colomba alla Pesca, vengono poi aggiunti all’impasto e sapientemente lavorati. La lenta lievitazione, la cottura, il processo naturale di raffreddamento (non forzato), costituiscono altri importanti momenti per la perfetta preparazione delle Colombe che viene coronata con la croccante decorazione della glassa, amaretto, mandorle e granella di zucchero.
Fragranti e colorate, soffici e profumate, delicatamente aromatizzate, la Colomba al Prosecco e la Colomba alla Pesca coinvolgono vista, tatto, olfatto e gusto in un crescendo di dolci sensazioni che vengono esaltate se si abbinano vini profumati, dolci e fruttati.
La sofficità e la freschezza delle Colombe al Prosecco e alla Pesca sono sottolineate anche dalla confezione, rigorosamente realizzata a mano, sapientemente studiata all’insegna della semplicità, della trasparenza e del gusto.
E poi la signora Sonia Pilla Loison che ha dato l’impronta di eleganza e di raffinatezza a questi prodotti che già appagano la nostra voglia di qualità.
La personalizzazione delle confezioni è opera sua, e non manca di sorprenderci.  Quest’anno la Colomba viene proposta anche nelle nuovissime Collezione Country e Collezione Primavera, attraverso l’utilizzo di formati e tessuti che richiamano i temi tipici della stagione pasquale.

 


(a cura di Roberto Spera)

 

Dario Loison è il patron della “Dolciaria A. Loison s.r.l.” - s.s. Pasubio, 6 - Costabissara (VI) - tel. 0444 557844 - e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - http://www.loison.it 

 

Click me